Università della Calabria
Università della Calabria
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English
Condividi su FacebookCondividi su InstagramCondividi su XCondividi su WhatsappCondividi su LinkedinCondividi su Email

Pubblicata Venerdì 12 Settembre 2025 09:44

"Stregati dalla Luna - Verso la Luna e oltre: tra esplorazione e immaginazione”

demacs - luna

La Luna tra scienza, cinema e complotti
Serata divulgativa all’Università della Calabria

In collaborazione con il Gruppo Astrofilo Menkalinan, il Gruppo Astrofilo D’Amico (CS) e l’Università della Calabria, si terrà una serata dedicata alla Luna, esplorata attraverso il prisma della scienza, della storia del cinema e delle teorie del complotto.

L’incontro, aperto al pubblico, si svolgerà mercoledì 2 ottobre alle ore 16:30 presso l’Aula MT10 del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università della Calabria. Docenti ed esperti guideranno i partecipanti in un viaggio affascinante tra realtà scientifica e immaginario collettivo.

Interverranno Riccardo Barberi, direttore del Dipartimento di Fisica, e Alfredo Garro, già visiting professor presso il NASA Johnson Space Center, che parleranno dell’esplorazione spaziale e delle missioni lunari. Giovambattista Ianni, docente di Informatica e socio CICAP, analizzerà le principali teorie cospirazioniste legate allo sbarco sulla Luna. Loredana Ciliberto, presidente dell’associazione culturale Fata Morgana, racconterà come il cinema delle origini ha immaginato il nostro satellite.

A conclusione della serata, ci si sposterà all’esterno per un’osservazione astronomica e per il banchetto informativo “SOS Complotto”, dove il pubblico potrà porre domande e curiosità sulle più diffuse teorie lunari.

L’ingresso è libero e aperto a tutti, fino a esaurimento posti.

tag

Verso la luna e oltre

Pubblicato in