Università della Calabria
Università della Calabria
Cerca
Cerca
RubricaRubrica
Italian English

Tirocinio

Il Dipartimento di Matematica e Informatica ha instaurato una fitta rete di collaborazione con enti pubblici ed aziende per tirocini e stage

Il Dipartimento di Matematica e Informatica ha creato una solida rete di collaborazioni con enti pubblici e aziende, offrendo opportunità di tirocini e stage che possono trasformare il percorso accademico in un'avventura entusiasmante. Gli studenti possono mettere in pratica le conoscenze acquisite in aula, immergendosi in contesti lavorativi reali e dinamici.

Grazie a convenzioni apposite, è possibile svolgere attività pratiche sia all'interno dell'Università della Calabria che presso strutture esterne, vivendo esperienze che permettono di sviluppare competenze professionali e ampliare la propria rete di contatti. Il tirocinio è la chiave per prepararsi al meglio al futuro lavorativo, poiché offre una formazione completa e variegata.

Durante il tirocinio, gli studenti avranno l'opportunità di applicare le conoscenze apprese durante i corsi universitari, acquisire esperienza pratica nel proprio settore di interesse e sviluppare competenze trasversali, come la comunicazione, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Inoltre, potranno creare connessioni professionali preziose.

Il tirocinio offre anche la possibilità di scoprire i propri interessi professionali, di apprendere in modo pratico e di sviluppare competenze che renderanno gli studenti candidati ideali nel mondo del lavoro. Ogni giorno sarà un'occasione per crescere, imparare e avvicinarsi sempre di più ai propri obiettivi professionali.

Il tirocinio è un passo importante verso il futuro. Non è solo un requisito accademico, ma un'opportunità per trasformare la passione in una carriera di successo.


 

Il Tirocinio curriculare è un'opportunità preziosa per tutti gli iscritti e le iscritte ai corsi di laurea (triennale, ciclo unico, magistrale). Questo percorso, che può essere attivato solo se prevede l’attribuzione di Crediti Formativi Universitari (CFU) ed è inserito nel piano di studi, rappresenta un'avventura formativa che permette di esplorare la profondità del proprio campo di studi.

Il Tirocinio extra-curriculare, invece, è destinato ai laureati e alle laureate dell’UniCal entro 12 mesi dal conseguimento del titolo di laurea (triennale, ciclo unico, magistrale). Questa esperienza offre ai neolaureati la possibilità di intraprendere un viaggio di introspezione e crescita personale, mettendo in pratica le competenze acquisite durante il percorso di studi.

Entrambi i tirocini sono pensati per stimolare la curiosità e favorire una crescita continua, permettendo agli studenti e ai neolaureati di esplorare nuove opportunità professionali e di ampliare la propria rete di contatti. 

Ogni esperienza di tirocinio è un'occasione per scoprire nuovi interessi, sviluppare competenze trasversali e avvicinarsi sempre di più ai propri obiettivi professionali.

Gli Enti e le Aziende che desiderano fare la differenza nel panorama formativo e professionale hanno l'opportunità di ospitare studenti presso le proprie strutture. Questo non solo favorisce la crescita dei giovani talenti, ma crea anche connessioni durature e relazioni professionali significative.

Ospitare studenti offre numerosi vantaggi per l'ente o l'azienda:

Approccio Formativo: contribuisce alla formazione pratica degli studenti, arricchendo il loro percorso accademico con esperienze reali;

Connessioni: crea una rete di contatti con le nuove generazioni, portando fresche prospettive e innovazione nella propria organizzazione;

Relazioni: permette di costruire relazioni professionali che possono evolversi in future collaborazioni e opportunità di crescita;

Futuro: consente di investire nel futuro del proprio settore, formando i professionisti di domani, e rappresenta un impegno significativo per lo sviluppo e la sostenibilità.