Gli eventi organizzati dal Dipartimento di Matematica e Informatica
2025-01-22
Seminario online "AI & Health: Seminars 2025"
Current topics in AI in medicine and health informatics: current challenges and a look ahead - Mor Peleg, University of Haifa - EIC of Journal of Biomedical Informatics.
links for live streaming + Q&A: https://aixia.it/en/gruppi/hc (sec. “iniziative ed eventi”)
2024
2024-12-17
L’impatto dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni
Convegno rivolto in particolare agli studenti dell’IIS Fermi-Pitagora-Calvosa di Castrovillari (CS), per fornire agli studenti strumenti critici essenziali per riconoscere l’importanza dell’I.A. (e della conoscenza in senso lato) nella loro quotidianità e nella società, tenuto dal prof. Francesco Calimeri
2024-11-21 - 2024-11-22
Probabilità tra Matematica e Fisica
Minicorso introduttivo alla probabilità ed alla meccanica statistica dell'equilibrio, rivolto alle classi quarte e quinte, tenuto dal dott. Giuseppe Scola
2024-10-18
L'Intelligenza Artificiale e il mondo di domani
Convegno, aperto a tutti, ma rivolto, soprattutto, agli studenti delle terze classi della scuola secondaria di primo grado, per fornire loro degli strumenti critici essenziali per riconoscere l’importanza dell’I.A. nel mondo scolastico e nella loro quotidianità, con l’intento di sensibilizzare anche educatori e genitori sull’importanza di un giusto approccio all’I.A. - Intervento del prof. Francesco Calimeri.
2024-07-23
Scienza d’Estate
Laura Paladino è stata invitata a partecipare all’iniziativa di divulgazione scientifica “Scienza d’estate” con un’attività sulla crittografia rivolta a 19 ragazzi di 12-13 anni
2024-06-04
Donne nella Matematica
Il Liceo Matematico in Calabria - Cerimonia conclusiva della Giornata Mondiale delle Donne nella Matematica
2024-05-22
Compliance checking in the Semantic Web: an RDF-based conflict-tolerant version of the Deontic Traditional Scheme
Seminario tecnico su lavori di ricerca in Compliance Checking e Seminario divulgativo su impatto della ricerca a cura di Livio Robaldo, ricercatore in LegalTech presso Swansea University (UK).
2024-05-20
On fair allocation of divisible and indivisible resources
Seminario tecnico su lavori di ricerca in Fair Allocation e Seminario divulgativo su impatto della ricerca a cura di Giovanna Varricchio, ricercatrice (RTDa) presso il DeMaCS - Università della Calabria.
2024-05-16
Generative Artificial Intelligence
Seminario tecnico su Intelligenza Artificiale Generativa e Seminario divulgativo su impatto della ricerca a cura di Ettore Ritacco, ricercatore presso l'Università di Udine.
2024-05-13
Starting a Data & AI career: tips to get a job to love
Seminario divulgativo rivolto soprattutto a laureati, specialisti e professionisti IT su stato del mercato del lavoro e strategie per programmare una carriera nel settore IT, con particolare riferimento all’Intelligenza Artificiale, a cura di Marco Santoni.
2024-05-08
Donne in Informatica
Prof.ssa Valeria Fionda, Delegata per le pari opportunità del DeMaCS; Prof.ssa Simona Perri, Coordinatrice del Corso di Studi in Informatica; Prof. Francesco Calimeri, Delegato all'Orientamento del DeMaCS
2024-05-02
Videogiochi e Intelligenza Artificiale
L'Intelligenza Artificiale cambia il mondo del gaming, e il gaming cambia il mondo della didattica dell'Intelligenza Artificiale. Una discussione aperta con esempi (e giochi sviluppati dagli studenti del corso di laurea in Informatica dell’Università della Calabria).
2024-03-20
Università svelate
Workshop tematico: Introduzione ai Numeri di Salem - Giacomo Cherubini (Istituto Nazionale di Alta Matematica Francesco Severi - IndAM).
2024-03-20
Università svelate
“La mamma dice al figlio Carlo”: un invito al ragionamento logico-deduttivo per una comprensione razionale (con l'aiuto di chatGPT). Workshop tematico, a cura del prof. Francesco Dell'Accio, finalizzato a introdurre il ragionamento logico-deduttivo e a sensibilizzare sui potenziali rischi legati a un uso non consapevole di ChatGPT.
2024-03-20
Università svelate
Scienza di tutti giorni. A cura del prof. Peppino Sapia
2024-03-14
Pi Greco Day
In occasione del Pi Greco Day, Laura Paladino è stata invitata a tenere una lezione divulgativa agli studenti della Scuola Media dell’IC “Federico II” di Rocca Imperiale
2024-02-07 - 2024-05-30
Unical Mathematical Contest
In occasione dei 50 anni del Corso di Laurea in Matematica, il DeMaCS ha organizzato una gara di matematica per gli studenti delle scuole superiori preceduta da un ciclo di lezioni in preparazione alla stessa
2024-01-18 - 2024-01-19
L’istruzione tecnica e professionale nel Mezzogiorno d’Italia (1861-1914)
Il Convegno presenta i risultati di una ricerca condotta nell’Archivio Centrale dello Stato di Roma, negli Archivi di Stato, scolastici, associazioni di molte province meridionali (Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia) e rientra nel PRIN “Istruzione e sviluppo nel Sud Italia dall’Unità all’età giolittiana(1861-1914), finanziato nel 2017.Il Progetto ha visto coinvolte le Università di Sassari, Catania, Messina e della Calabria e si trova, ora, nella fase conclusiva di disseminazione. A cura della prof.ssa Brunella Serpe